Descrizione
I proprietari dei terreni incolti nei centri abitati devono provvedere ad effettuare interventi di pulizia e di manutenzione nelle loro aree private ed in particolare: taglio dell’erba, regolazione delle siepi, taglio dei rami di piante e alberature, rimozione dello sfalcio, escavazione, profilatura, ricavatura, ridimensionamento, spurgo e pulizia dei fossi interpoderali e dei canali di scolo delle acque meteoriche anche superficiali, così da favorire il regolare deflusso delle acque stesse e la loro immissione nei fossi o negli scarichi principali.
Proprietari e affittuari di terreni su tutto il territorio comunale devono mantenere gli stessi sgombri da immondizia, da sterpaglie e da qualsiasi tipo di materiale che possa offrire rifugio ad animali, conservando le aree di loro proprietà pulite ed in perfetto ordine attraverso tagli periodici della vegetazione, al fine di evitare anche il possibile rischio di propagazione incendi.
Inoltre, i proprietari di canali, fossi di scolo e corsi d’acqua in genere (anche a delimitazione dei confini di proprietà), devono eseguire i lavori di taglio erba e pulizia delle scarpate e dei cigli, di profilatura, ricavatura, spurgo e pulizia degli stessi.
I proprietari dei terreni confinanti con i fossi di scolo delle strade vicinali e comunali, in osservanza del vigente Codice della Strada e del relativo Regolamento di Attuazione, devono eseguire i lavori di taglio erba e pulizia delle scarpate e dei cigli, di profilatura, ricavatura, spurgo e pulizia dei fossetti di scolo.
La mancata osservanza di quanto sopra ricordato comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dalle norme vigenti.
Dalle Residenze Municipali, 13 maggio 2020 I SINDACI DELL’UNIONE
Proprietari e affittuari di terreni su tutto il territorio comunale devono mantenere gli stessi sgombri da immondizia, da sterpaglie e da qualsiasi tipo di materiale che possa offrire rifugio ad animali, conservando le aree di loro proprietà pulite ed in perfetto ordine attraverso tagli periodici della vegetazione, al fine di evitare anche il possibile rischio di propagazione incendi.
Inoltre, i proprietari di canali, fossi di scolo e corsi d’acqua in genere (anche a delimitazione dei confini di proprietà), devono eseguire i lavori di taglio erba e pulizia delle scarpate e dei cigli, di profilatura, ricavatura, spurgo e pulizia degli stessi.
I proprietari dei terreni confinanti con i fossi di scolo delle strade vicinali e comunali, in osservanza del vigente Codice della Strada e del relativo Regolamento di Attuazione, devono eseguire i lavori di taglio erba e pulizia delle scarpate e dei cigli, di profilatura, ricavatura, spurgo e pulizia dei fossetti di scolo.
La mancata osservanza di quanto sopra ricordato comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dalle norme vigenti.
Dalle Residenze Municipali, 13 maggio 2020 I SINDACI DELL’UNIONE
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2020 11:41:21