OCCHIO ALLE NUOVE TRUFFE

I Carabinieri della Stazione di Cameri e la nostra Polizia Locale ci aggiornano sulle modalità di truffa ultimamente messe in atto sul territorio. Tecnica del carrello Al parcheggio del supermercato posizionano un carrello dietro alla vettura su...
Data:

16 gennaio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I Carabinieri della Stazione di Cameri e la nostra Polizia Locale ci aggiornano sulle modalità di truffa ultimamente messe in atto sul territorio.
Tecnica del carrello

Al parcheggio del supermercato posizionano un carrello dietro alla vettura su cui è appena salita la potenziale vittima che, per poter fare manovra, deve scendere e spostare il carrello; facendolo con le portiere aperte o comunque non bloccate permette al ladro, nascosto dietro un'altra auto, di impossessarsi della borsa o di qualsiasi altro oggetto appoggiato sui sedili.
Consigli
: NON lasciare borse e oggetti in macchina, bloccare le portiere
Tecnica delle monete

Variante della precedente: nei parcheggi gettano a terra qualche moneta vicino all’auto del malcapitato, che vi è appena salito a bordo e sta per ripartire, e gentilmente l’avvertono che ha perso dei soldi. Ma mentre la vittima scende a raccogliere le monete, un complice si avvicina furtivamente all'auto dall'altra parte e, aprendo una portiera, ruba quanto trova.
Consigli
: NON scendere necessariamente dall’auto, bloccare le portiere, NON ringraziare chi ci ha premurosamente distratto
Offerta di frutta o altro

Il truffatore gira con un furgoncino (è stato più volte segnalato un Doblò bianco) regalando cassette di frutta o altro e chiedendo in cambio solo una mancia. Ma quando il beneficiato mette mano al portafoglio, aprendolo davanti al ladro, questi con destrezza da prestigiatore riesce a prelevare soldi o a proporre resto/cambio di monete con l’obiettivo di creare confusione e così sostituire banconote vere con altre contraffatte.
Consigli
: NON maneggiare soldi imprudentemente a portata di mano lesta, diffidare di eccessive gratuità

Possibilmente PRIMA, ma anche DURANTE o DOPO
un sospetto tentativo di truffa
CHIAMARE SEMPRE il PRONTO INTERVENTO
con il numero 112


Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16/01/2022 20:57:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)