Descrizione
La Regione Piemonte ha trasmesso quanto in allegato, in merito alla segnalazione dei danni alle produzioni agricole a causa della siccità.
Tutte le aziende agricole che hanno subito danni dalla siccità eccezionale dell'anno 2022 e che non beneficiavano di coperture con polizze assicurative a fronte del rischio siccità, devono compilare il modello allegato e consegnarlo presso gli uffici comunali entro il 10 settembre 2022.
Successivamente il Comune trasmetterà tutti i dati alla Regione Piemonte, che procederà alle comunicazioni ufficiali nei confronti del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Si invitano pertanto tutte le aziende agricole che hanno subito danni a trasmettere quanto indicato, con le seguenti indicazioni:
- La data massima di consegna al Comune è il 10 settembre; si consiglia la consegna a mano o tramite PEC
- Il modello deve essere compilato in tutte le sue parti, e deve riguardare solo ed esclusivamente i terreni condotti nel comune al quale si presenta il modello (pertanto aziende con terreni su più comuni dovranno presentare un modello per ogni comune)
- E' possibile indicare anche le maggiori spese sostenute in emergenza per continuare l'attività produttiva (es. maggiori oneri irrigui, maggiori costi del gasolio, etc.).
Si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
Tutte le aziende agricole che hanno subito danni dalla siccità eccezionale dell'anno 2022 e che non beneficiavano di coperture con polizze assicurative a fronte del rischio siccità, devono compilare il modello allegato e consegnarlo presso gli uffici comunali entro il 10 settembre 2022.
Successivamente il Comune trasmetterà tutti i dati alla Regione Piemonte, che procederà alle comunicazioni ufficiali nei confronti del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Si invitano pertanto tutte le aziende agricole che hanno subito danni a trasmettere quanto indicato, con le seguenti indicazioni:
- La data massima di consegna al Comune è il 10 settembre; si consiglia la consegna a mano o tramite PEC
- Il modello deve essere compilato in tutte le sue parti, e deve riguardare solo ed esclusivamente i terreni condotti nel comune al quale si presenta il modello (pertanto aziende con terreni su più comuni dovranno presentare un modello per ogni comune)
- E' possibile indicare anche le maggiori spese sostenute in emergenza per continuare l'attività produttiva (es. maggiori oneri irrigui, maggiori costi del gasolio, etc.).
Si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/08/2022 12:53:28