Descrizione
Si ricorda ai gentili utenti che per garantire un corretto riciclo degli IMBALLAGGI IN VETRO, non
possono essere conferiti materiali inquinanti che ne compromettono la corretta lavorazione…
Sì
possono essere conferiti materiali inquinanti che ne compromettono la corretta lavorazione…
Sì
BOTTIGLIE IN VETRO, FLACONI IN VETRO, VASETTI, BARATTOLI (ANCHE CON I TAPPI IN METALLO, SVITATI), LATTINE IN ALLUMINIO, FOGLI E VASCHETTE IN ALLUMINIO, BOMBOLETTE SPRAY VUOTE, BARATTOLI PER ALIMENTI (TONNO, PELATI, ECC.), TUBETTI PER CONSERVE, PENTOLE E POSATE IN METALLO, PICCOLI OGGETTI IN METALLO
NO
BICCHIERI IN CRISTALLO, POSACENERE, CRISTALLERIA IN GENERE, CERAMICA E PORCELLANA (PIATTI, TAZZE E TAZZINE), VETRO CERAMICA (PIANI DI COTTURA E DA FORNO), MATERIALI INERTI (MATTONELLE, SASSI, PIETRE), LAMPADINE E NEON, LASTRE IN VETRO, SPECCHI, ROTTAMI FERROSI, ELETTRODOMESTICI
Aiutaci a trasformare il tuo RIFIUTO in una RISORSA: la qualità della raccolta differenziata dipende soprattutto da te!
GRAZIE !
BICCHIERI IN CRISTALLO, POSACENERE, CRISTALLERIA IN GENERE, CERAMICA E PORCELLANA (PIATTI, TAZZE E TAZZINE), VETRO CERAMICA (PIANI DI COTTURA E DA FORNO), MATERIALI INERTI (MATTONELLE, SASSI, PIETRE), LAMPADINE E NEON, LASTRE IN VETRO, SPECCHI, ROTTAMI FERROSI, ELETTRODOMESTICI
Aiutaci a trasformare il tuo RIFIUTO in una RISORSA: la qualità della raccolta differenziata dipende soprattutto da te!
GRAZIE !
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/08/2025 12:52:33