Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 12, c. 1 e 2.
Obblighi normativi
Sezioni collegate
Documenti
Decreto sindacale - Individuazione del Segretario Comunale quale Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Responsabile della Trasparenza.
"Normattiva": il portale della legge vigente. Il sito www.normattiva.it dà attuazione all'art. 107 L. n. 388/2000 (istituzione di un fondo per finanziare iniziative per l'informatizzazione e la classificazione della normativa vigente, facilitarne la ricerca e la consultazione gratuita dei cittadini, fornire strumenti per l'attività di riordino normativo) - per l'accesso cliccare sul testo
Obblighi di pubblicazione atti di carattere normativo e amministrativo generale - Codice disciplinare e quadro normativo aggiornato in materia di responsabilità e sanzioni disciplinari personale dipendente.
Obblighi di pubblicazione atti di carattere normativo e amministrativo generale - Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (entrato in vigore il 19/06/2013)
Obblighi di pubblicazione atti di carattere normativo e amministrativo generale - Decreto Legislativo 18 agosto 2000, 267 - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali.
Obblighi di pubblicazione atti di carattere normativo e amministrativo generale - Legge n. 190/2012 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione
AVVISO PUBBLICO - PROCEDURA APERTA PER L'ADOZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELL'UNIONE NOVARESE 2000 E DEI COMUNI DI BRIONA, CALTIGNAGA E FARA NOVARESE.
Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2023 13:33:56
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.